Claret con te

27 Ottobre

«Nella preghiera si esercitano l’umiltà, la fede, la speranza, la carità, la religione e altre virtù» Dialoghi sulla preghiera, in T. DE VILLACASTİN, Manuale per gli Esercizi Spirituali. Barcellona 1864, p. 13. DIGNITÀ DELLA PREGHIERA Claret scrisse diverse...

26 Ottobre

«L’altra classe di cui più mi sono occupato è il clero. Oh, se tutti quelli che seguono la carriera ecclesiastica fossero uomini di vera vocazione, di virtù, di applicazione e di studio! Oh che buoni sacerdoti sarebbero tutti! Quante anime convertirebbero!». Aut 326...

25 Ottobre

«Lo stile che mi proposi fin dall’inizio fu quello del santo Vangelo: semplicità e chiarezza» Aut 297 FACILITARE IL MESSAGGIO Claret vive in un epoca nella quale la predicazione si caratterizzava per un’oratoria pomposa e, a volte, vuota, più preoccupata della forma...

24 Ottobre

«Mi sembra che io abbia compiuto la mia missione. A Parigi, a Roma ho predicato la legge di Dio: a Parigi come nella capitale del mondo e a Roma capitale del cattolicesimo; l’ho fatto con la parola e con lo scritto. Ho osservato la santa povertà, dona quello che mi...

9 Novembre

«Questi dieci precetti [quelli della legge di Dio] sono come tanti altri rami provenienti dai due rami principali, che...

8 Novembre

«È certo che un bambino conservato nell’innocenza con una buona educazione, è agli occhi di Dio un tesoro più prezioso...

7 Novembre

«Oh Dio mio, vi do' la mia parola che predicherò, scriverò, diffonderò libri buoni e volantini a piene mani, al fine...

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.