MICLA-ReBiclar. Il gruppo di “Donne: voci profetiche” è un team di riflessione biblica composto da sei donne (Yolanda Cortés, della Pastorale Biblica degli Stati Uniti e del Canada, IBLICA – Chicago, USA; Martha Rodriguez, di Fresno, Stati Uniti; Giselle Zamora Arroyo, coordinatrice del Centro Biblico Perché Abbiano la Vita – San José, Costa Rica; María del Carmen Montezuma, della pastorale biblica del Messico;

Carmen Gloria Meza e Luz Barahona, della Pastorale Bíblica di San José del Sur, CeBiClar, Cile, sono coloro che organizzano e condividono uno spazio per un pubblico medio di cinquanta donne provenienti dall’America Latina e dagli Stati Uniti, nel contesto della formazione pastorale-biblica della Conferenza dei Missionari Clarettiani d’America (MICLA).

Questo gruppo è nato il 9 marzo 2021, a seguito di mesi di lavoro. L’obiettivo del gruppo è quello di condividere esperienze di vita con lo sguardo di una donna a partire dalla rilettura dei testi biblici e che ci permettono di rafforzarci, potenziarci, accompagnarci, rispettarci e rivalutarci.

Durante i temi condivisi fino ad oggi, abbiamo anche scoperto la nostra vocazione di creatrici, realizzate a immagine e a somiglianza di Dio, per incontrarci, ascoltare le nostre voci e riconoscerci come compagne del movimento di Gesù.

“Donne: voci profetiche” è un gruppo con membri di diverse latitudini d’America, il che implica conoscere e condividere costumi e culture diverse. Inoltre, questi incontri ci aiutano a riconoscerci in equità con tutti i sessi, dando importanza ad ogni essere umano, senza lotte di potere, in un clima di fiducia, rispetto, dialogo e sensibilizzazione sull’importanza dell’ uguaglianza.

Grazie all’accoglienza generata da tutte le donne che hanno partecipato, è stato possibile sperimentare un senso di accompagnamento e libertà di espressione, senza paura di essere criticate. Per questo motivo, una seconda sezione che durerà quattordici sessioni è già in programma.

 

[envira-gallery id=”101579″]

Categorie

Archivio

Inaugurazione di un rifugio

Inaugurazione di un rifugio

Bengaluru, India. Bengaluru, India. Il 21 ottobre 2022 sono stati inaugurati da P. Sabu Koottarppallil, Provinciale di Bangalore, due rifugi nel campus del Progetto Vision a Gauribidanur, alloggi monofamiliari destinati ai volontari che prestano servizio nel campus....

Sakdje adotta Sant’Antonio Maria Claret!

Sakdje adotta Sant’Antonio Maria Claret!

Sakdje, Camerun. Una nuova parrocchia dedicata a Sant'Antonio Maria Claret è stata appena eretta canonicamente a Sakdje attraverso una colorata cerimonia presieduta dallo stesso Arcivescovo di Garoua, Mons. Faustin Ambassa Ndjodo, C.I.C.M., con il Governo della...

claretian martyrs icon
Clotet Year - Año Clotet
global citizen

Documents – Documentos