LA RIVOLUZIONE DELLA TENEREZZA

da | Feb 25, 2019 | Spiritualità

Roma, Italia. Dal 22 al 24 febbraio, si è svolto a Roma il congresso col tema “La rivoluzione della tenerezza. Il Cuore di Maria “. E ‘stata un’iniziativa congiunta di due Istituti religiosi (i Missionari Figli del Cuore Immacolato di Maria – Clarettiani – e la Congregazione di Nostra Signora della Carità del Buon Pastore) e una Società di Vita Apostolica (la Congregazione di Gesù e Maria – Eudisti ). Il congresso è stato anche sponsorizzato dalla Pontificia Accademia Mariana Internazionale (PAMI), dalla Pontificia Facoltà Teologica Marianum e dall’Associazione Mariologica Italiana (AMI). I primi due giorni sono stati sviluppati nell’ampio e moderno auditorium Antonianum (Viale Manzoni 1). Domenica 24, la conferenza finale, del cardinale honduregno Oscar Andrés Rodríguez Maradiaga, si è svolta al Teatro Euclide. L’Eucaristia, presieduta dal Cardinale stesso, è stata celebrata nella Basilica del Cuore di Maria dei Parioli. Entrambi gli spazi appartengono alla nostra Congregazione.

Il programma completo del congresso, al quale hanno partecipato una media di 150 persone, tra cui molti Clarettiani della Curia Generalizia e del Claretianum è in www.ccormariae.com. Padre José María Hernández, parroco della Basilica del Cuore di Maria a Roma, era il rappresentante del Governo Generale nel comitato organizzatore. Al Congresso, ha partecipato anche P. Gonzalo Fernandez, Prefetto Generale di Spiritualità, in qualità di moderatore di alcune sessioni, incaricato di presentare le testimonianze dei giovani e della preghiera del primo giorno. Due delle conferenze sono state fatte da altri due clarettiani della Provincia di Santiago. Pablo Largo, direttore della rivista Ephemerides Mariologicae, ha parlato di “La Teologia del Cuore di Maria. Traiettoria e bilancio”. José Cristo Rey García ha parlato di “Il Cuore di Maria nel cuore della missione. Approccio pastorale “. Entrambe le presentazioni, pronunciate in italiano, sono state molto apprezzate.

Questo congresso, tenuto insieme ad altri istituti con cui condividiamo la spiritualità del Cuore di Maria, può essere una nuova opportunità per promuovere la nostra identità cordimariana, così come alcune iniziative che hanno a che fare con il rinnovamento dell’Arciconfraternita del Cuore di Maria, l’ impulso al Tempio votivo di Roma, ecc. In un mondo freddo e indurito, la “rivoluzione della tenerezza”, animata da papa Francesco, costituisce il supplemento del “cuore” necessario per umanizzarlo dalla chiave del Cuore di Maria. Nel breve messaggio che Papa Francesco ha rivolto ai membri del Congresso li ha invitati a guardare sempre il suo Cuore.

 

[envira-gallery id=”42563″]

Categorie

Archivio

Un Clarettiano ispira un romanzo

Un Clarettiano ispira un romanzo

È stato pubblicato questo ottobre il romanzo del colombiano Héctor Abad, autore di romanzi molto noti come "El olvido que seremos". Il titolo di questo ultimo romanzo è "Salvo mi corazón, todo está bien". Un romanzo sui preti scritto da un romanziere per nulla...

La Fucina 06/2022 inizia a Colmenar Viejo

La Fucina 06/2022 inizia a Colmenar Viejo

Colmenar Viejo, Spagna. Dopo una pausa di 3 anni dovuta alla pandemia COVID-19, l'edizione inglese di Forge, l'Incontro del Rinnovamento Clarettiano, è iniziata il 9 ottobre 2022 a Colmenar Viejo, Madrid. Questa sesta edizione inglese di Forge è stata inaugurata con...

claretian martyrs icon
Clotet Year - Año Clotet
global citizen

Documents – Documentos