Sono terminati gli Esercizi Spirituali in Internet

Lug 20, 2020 | Spiritualità

Roma, Italia. Sabato 18 luglio si sono conclusi gli Esercizi Spirituali Web guidati dal P. Gonzalo Fernandez (Prefetto Generale di Spiritualità) e dal P. Carlos Sanchez (direttore del CESC di Vic), con la collaborazione tecnica del P. Louie III Guades. In conclusione, è stata organizzata una videoconferenza Zoom che ha coinvolto 100 persone, il numero massimo consentito. Molti hanno condiviso la loro esperienza.

Per una settimana, rendendo la comunità una “casa di spiritualità”, più di 400 persone appartenenti ai vari gruppi della famiglia clarettiana e provenienti da vari paesi europei (soprattutto Spagna) e latinoamericani (soprattutto Colombia e Messico) hanno seguito un itinerario spirituale basato sulle cinque relazioni fondamentali che ci modellano come esseri umani: con se stessi, con gli altri , con il mondo (inteso come natura, società e cyberspazio), col tempo e con il Mistero di Dio.

Vissute “con Spirito” (questo era il titolo generale degli Esercizi Spirituali), queste relazioni si trasformano in relazioni di vita. Il rapporto con se stessi non è vissuto nella chiave del narcisismo o del soggettivismo, ma di filiazione. Vivere da figli è la nostra identità più profonda. Le altre persone non sono esseri estranei, concorrenti o nemici. Gesù ci chiama a vivere come fratelli. Il mondo non è uno spazio da sfruttare. La nostra vocazione è quella di vivere come curatori della “casa comune”. Il tempo è qualcosa di più di un viaggio tra la nascita e la morte, è un pellegrinaggio alla casa del Padre. I cristiani non sono solo chiamati a godere, ma anche a vivere come pellegrini. Infine, la nostra apertura al Mistero è un invito a vivere come adoratori. Ognuno di questi argomenti è stato affrontato da una prospettiva antropologica e spirituale (al mattino) e da un punto di vista clarettiano (la sera). La giornata si chiudeva con un momento di preghiera.

I video di tutte le meditazioni e preghiere sono accessibili su questo sito: https://www.claret.org/es/noticias-media/videos/ o sul canale YouTube: https://www.youtube.com/c/iClaret
I partecipanti hanno apprezzato l’esperienza, hanno sottolineato l’importanza di aver camminato come famiglia clarettiana in quest’anno del 150° anniversario della morte del Claret, ed hanno suggerito di continuare a coltivare iniziative simili che rafforzano il senso della famiglia carismatica e mettere a disposizione di più persone – utilizzando le possibilità offerte da Internet – il nostro ricco patrimonio spirituale.

 

[envira-gallery id=”84456″]

Categorie

Archivio

Un Clarettiano ispira un romanzo

Un Clarettiano ispira un romanzo

È stato pubblicato questo ottobre il romanzo del colombiano Héctor Abad, autore di romanzi molto noti come "El olvido que seremos". Il titolo di questo ultimo romanzo è "Salvo mi corazón, todo está bien". Un romanzo sui preti scritto da un romanziere per nulla...

La Fucina 06/2022 inizia a Colmenar Viejo

La Fucina 06/2022 inizia a Colmenar Viejo

Colmenar Viejo, Spagna. Dopo una pausa di 3 anni dovuta alla pandemia COVID-19, l'edizione inglese di Forge, l'Incontro del Rinnovamento Clarettiano, è iniziata il 9 ottobre 2022 a Colmenar Viejo, Madrid. Questa sesta edizione inglese di Forge è stata inaugurata con...

claretian martyrs icon
Clotet Year - Año Clotet
global citizen

Documents – Documentos