CICLA organizza la sua Pastorale Biblica

da | Ago 10, 2010 | Apostolato, MICLA, Pastorale Biblica

Quito Ecuador. Lunedì 12 luglio, nella città di Quito, è iniziato un Incontro di Pastorale Biblica organizzato da CICLA (Confederazione Interprovinciale Clarettiana dell’America Latina).

Il gruppo coordinatore (nella foto) è formato da laiche e laici: Marisela Riera (Argentina), Jaime Michea (Cile), Adriana Mora (Colombia), Guillermina Castillo (Panamà) e Vichy Acuña (Costa Rica)

con i clarettiani: Alessandro Quezada, Enrico Aponte e Carlos Bernal. Vi partecipa pure il P. Agostino Monroy, Prefetto Generale di Apostolato.

L’Incontro è stato preparato da vari mesi e ha per obbiettivo:

1. raccogliere una diagnosi che permetta:
– di conoscere la portata che ha oggi la pastorale biblica clarettiana;
– articolarsi “in rete” per consolidare l’identità di un movimento Biblico Clarettiano Latinoamericano;
– generare uno spazio per condividere le esperienze del cammino biblico percorso dagli Organismi clarettiani dell’America Latina.

2. Animare con la lettura clarettiana, orante e popolare della Bibbia, le esperienze clarettiane dell’America Latina, per rinforzare i processi comunitari e pastorali che permettano di vivere pienamente come ascoltatori e servitori della Parola.

3. Discernere il progetto biblico di CICLA, a partire dalla mutua complementarietà delle due dimensioni inseparabili della Parola: la pastorale biblica e l’animazione biblica.

4. Presentare proposte e metodi di formazione biblica virtuale e di presenza.

5. Cercare strategie e mezzi di finanziamento dei progetti biblici che lo richiedano.

6. Ricuperare il cammino del “Diario Biblico”, edito da CICLA e valorizzare la sua azione con il cammino delle comunità.

Categorie

Archivio

Inaugurazione di un rifugio

Inaugurazione di un rifugio

Bengaluru, India. Bengaluru, India. Il 21 ottobre 2022 sono stati inaugurati da P. Sabu Koottarppallil, Provinciale di Bangalore, due rifugi nel campus del Progetto Vision a Gauribidanur, alloggi monofamiliari destinati ai volontari che prestano servizio nel campus....

Sakdje adotta Sant’Antonio Maria Claret!

Sakdje adotta Sant’Antonio Maria Claret!

Sakdje, Camerun. Una nuova parrocchia dedicata a Sant'Antonio Maria Claret è stata appena eretta canonicamente a Sakdje attraverso una colorata cerimonia presieduta dallo stesso Arcivescovo di Garoua, Mons. Faustin Ambassa Ndjodo, C.I.C.M., con il Governo della...

claretian martyrs icon
Clotet Year - Año Clotet
global citizen

Documents – Documentos