E’ incominciato l’Incontro del Governo Generale coi Superiori Maggiori di Europa

Nov 29, 2011 | Governo Generale, Polska

Krzydlina Ma?a(Polonia). E’ incominciato l’Incontro del Governo Generale coi Superiori Maggiori di Europa in Krzydlina Mala (Polonia). L’Incontro durerà fino al 2 dicembre.

Vi partecipano: il P. Generale, P. Josep M ? Abella; il Vicario Generale, P. Paul Smyth; il Prefetto Generale di Apostolato, P. Miguel Angel Velasco e il Segretario Generale, P. José-Felix Valderràbano.

Da parte degli Organismi di Europa vi partecipano i Superiori Maggiori con un membro del proprio Consiglio. Sono presenti i rappresentanti di: Betica, P. Felix Martinez, Superiore Provinciale, col suo Vicario e Prefetto di Apostolato, P. Antonio Venceslà; Catalogna, P. Maxim Muñoz, Superiore Provinciale e il P. Josep Roca, Prefetto di apostolato; Germania, P. Stefan Wolf, Superiore Provinciale con il P. Wolfang Deiminger, Segretario Provinciale; Euskal Herria, P. Joseba Kamiruaga, Superiore Provinciale e il P. Rafael Gomez, Superiore ed Economo Provinciale; Francia, P. Gildard Valencia, Superiore Maggiore, e il P. Raymundo Adormeo, Vicario e Prefetto di Apostolato; Italia, P. Franco Incampo, Superiore Maggiore e il P. Renato Caprioli, Prefetto di Apostolato; Polonia, P. Krzysztof Gierat, Superiore Provinciale, con il P. Robert Kycia, Prefetto di Formazione; Portogallo, il Superiore Provinciale, P. Artur Teixeira, con il P. Carlos Candeias, Prefetto di Apostolato; Santiago, Il Superiore Provinciale, P. Manuel Tamargo col suo Vicario e Prefetto di Spiritualità, P. Angel de las Heras; Inghilterra-Irlanda, P. Chris Newman, Superiore Maggiore con il P. Angel Ochagavia, Consultore.

L’Incontro è iniziato con la celebrazione delle Lodi e con l’Eucarestia preparata dal Governo Generale e dalla Delegazione Inghilterra-Irlanda e presieduta dal P. Generale.

Nel suo discorso di apertura il P. Generale ha espresso il desiderio che questi giorni siano giorni di vita allegra nella nostra fraternità clarettiana e momenti di discernimento sulla nostra presenza missionaria in Europa. Ha fatto riferimento al mandato capitolare, da cui nessuno è lecito allontanarsi, e alla risposta che, come missionari, dobbiamo dare, a breve tempo, alla situazione europea. Mette in risalto gli obbiettivi di questa riunione: creare una coscienza di essere membri delle Congregazione in Europa, progettare il nostro futuro nel continente e vedere fin dove e come raggiungerlo.

Ci preme di avere un modello di organizzazione che ci permetta di sviluppare il nostro ministero in Europa con i mezzi necessari (consistenza delle nostre comunità, dinamiche comunitarie, ecc…); di fare una riflessione che ci aiuti a conoscere la situazione europea e la nostra presenza in essa. Conta molto condividere le decisioni e metterle in pratica. Ci sarà da progettare destinazioni per i nostri Istituti di Studi Superiori e per gli studenti di altre parti del mondo verso alcuni Organismi europei. Per loro bisogna avere un atteggiamento di apertura, senza pregiudizi.

Dopo uno scambio di punti di vista e di chiarimenti, i Superiori Maggiori hanno incominciato a fare la presentazione del proprio Organismo e a rispondere alle questioni che prima la commissione organizzatrice aveva loro posto. (Foto)

Categorie

Archivio

Il Governo Generale riflette su Dignitas Infinita

Il Governo Generale riflette su Dignitas Infinita

Napoli, Italia. Il Governo Generale si è preso alcuni giorni di riflessione prima delle sue sessioni intensive di marzo. Hanno meditato su questioni che riguardano non solo la vita interna della Congregazione, ma anche le attuali preoccupazioni ecclesiologiche. Dal 2...

MESSAGGIO DELL’ACLA ALLA CONGREGAZIONE

MESSAGGIO DELL’ACLA ALLA CONGREGAZIONE

…Tutto servizio dell’autorità si esercita in modo sinodale: promuove la corresponsabilità, favorisce il lavoro di squadra, rispetta e armonizza le differenze (QC, 57b). Cari fratelli della nostra Cara Congregazione e nel Cuore Immacolato della Beata Vergine...

claretian martyrs icon
Clotet Year - Año Clotet
global citizen

Documents – Documentos