pagna. Durante l’assemblea ecumenica tenutasi dal 4 al 9 di settembre a Sibiu (Romania), la comunità clarettiana di Vic ha organizzato nella cripta del Tempio del Padre Claret, alcuni momenti di preghiera a carattere ecumenico. È da porre l’accento sulla partecipazione dei giovani, il giorno sabato 8 settembre. Bisogna anche ricordare che ogni primo sabato del mese si organizza alle ore 21 un tempo di preghiera. Esiste anche una certa tradizione nel promuovere la preghiera e di organizzare incontri ecumenici, soprattutto con le antiche chiese sorelle dell’Egitto. Sono stati visitati molti monasteri copti, parrocchie ed opere sociali, come scuole, ospedali, centri di spiritualità… Ci si è recati nei vari itinerari nei quartieri più abbandonati del Cairo, quali Zabaline ed Ezbel-il-Najht, in buona parte cristiani, ma che sono sconosciuti ai turisti. Per cinque anni sono stati organizzati, unitamente alla Ictus Voyages di Parigi, itinerari per i deserti del Sinaí.
30° Anniversario del Movimento dei Laici Clarettiani Congo
Kikwit, Repubblica Democratica del Congo. Il 5 gennaio 2025, la Parrocchia di San Ignazio/Massamba, nella diocesi di Kikwit, si è riempita di gioia per celebrare il 30° anniversario dell’approvazione del Movimento Laicale Claretiano (1995–2025). L’evento, che ha...