L’Assemblea Biblica ASCLA si conclude in Indonesia con un focus sull’animazione biblica

Set 26, 2023 | ASCLA East, ASCLA West, Pastorale Biblica

Bandung, Indonesia. Il 23 settembre 2023, i Clarettiani, responsabili della Pastorale Biblica dei rispettivi Organismi Maggiori di ASCLA Est e Ovest, hanno concluso la loro Assemblea Biblica presso il Centro Pastorale Diocesano di Bandung, in Indonesia. L’incontro era incentrato sulla fede e mirava a diffondere la Parola di Dio. L’assemblea, che aveva come tema “Radicati in Cristo e audaci nella Parola in Asia”, ha riunito ventisei partecipanti delle due Conferenze. Durante l’evento, i partecipanti sono stati ispirati e incoraggiati in un’atmosfera di sostegno.

L’obiettivo primario di questa Assemblea di cinque giorni è stato quello di sottolineare l’animazione biblica di tutti i ministeri pastorali. I partecipanti hanno riconosciuto l’urgenza di dotare i missionari in Asia di metodi di studio, strumenti e risorse efficaci per un’accurata interpretazione e applicazione delle Scritture attraverso una formazione continua.

Rafforzare le fondamenta del pastorale biblico

Nell’ambito delle Conferenze asiatiche, la pastorale parrocchiale è stata evidenziata come una solida piattaforma per la diffusione della Parola attraverso vari mezzi come le celebrazioni liturgiche, la catechesi, la predicazione in ritiro e i programmi di studio biblico. Sebbene i metodi tradizionali di predicazione rimangano importanti, l’Assemblea ha sottolineato l’importanza di abbracciare modi creativi per comunicare la Parola di Dio a persone di tutte le età.

Leadership nel pastorale biblico

La Conferenza ASCLA ha formato un team specializzato nell’animazione biblica per gestire e supervisionare i diversi aspetti del ministero biblico. Il team sarà guidato da P. Jose Cherukara, CMF ( East Asia) insieme ai membri P. Johnson Thurackal, CMF (Northeast India), P. Valens Agino, CMF (Indonesia-Timor Leste), P. Ronald Sujeevan, CMF (St. Joseph Vaz), e P. Martin Vithayathil, CMF (St. Thomas).

Inoltre, i padri clarettiani Martin Mankunnath di Bangalore, Alejandro Gordin di Fr. Rhoel Gallardo, Gabriel Kim della Korea, Augustus Kujur di Kolkata e Michael Francis di Chennai aiuteranno nella gestione delle iniziative di ministero biblico nei loro Organismi Maggiori. Incoraggeranno il lavoro di squadra e lo scambio di conoscenze e risorse.

Sfide e opportunità

L’Assemblea ha riconosciuto le sfide nel campo dell’apostolato biblico, tra cui la mancanza di competenza e la preparazione inadeguata dei missionari e dei collaboratori, nonché la carenza di collaboratori laici. Affrontare questi problemi sarà essenziale per migliorare l’efficacia della Pastorale Biblica.

Abbracciare gli strumenti e le piattaforme digitali

Riconoscendo il potenziale delle iniziative di cyber-missionari, l’Assemblea ha sottolineato la necessità di conoscere bene gli strumenti e le piattaforme digitali per comunicare efficacemente e coinvolgere persone di diversa provenienza nell’era dell’intelligenza artificiale. Il team per i media e la comunicazione della Conferenza condurrà iniziative per migliorare l’alfabetizzazione biblica dei missionari e lanciare il ministero biblico su tutte le piattaforme digitali. Inoltre, gli Organismi Maggiori sono incoraggiati a investire in ricerca e sviluppo (R&S) per sviluppare strumenti digitali innovativi che facilitino lo studio, l’interpretazione e la comprensione della Bibbia.

Dialogo interreligioso

L’Assemblea ha sottolineato l’importanza di promuovere la comprensione reciproca, il rispetto e la coesistenza pacifica in un mondo caratterizzato dal pluralismo religioso. Ha invitato a impegnarsi in un regolare dialogo interreligioso per facilitare gli scambi significativi tra le diverse religioni. Gli sforzi per educare e imparare dalle reciproche tradizioni e pratiche religiose sono fondamentali per una coesistenza armoniosa tra le diverse comunità religiose.

I partecipanti hanno lasciato l’Assemblea con un rinnovato impegno nei confronti della Parola di Dio e con la missione di parlare in modo inclusivo e rispettoso di tutte le religioni per continuare a diffondere il messaggio di Cristo in Asia e oltre.

Fonte: P. Jose Cherukara, CMF, responsabile della comunicazione della Delegazione Asia orientale.

Categorie

Archivio

Nuovo governo per la delegazione della Corea

Nuovo governo per la delegazione della Corea

Annunciamo con gioia il nuovo governo della Delegazione clarettiana di Corea, nominato il 24 aprile 2025: Superiore maggiore: P. MANUEL EZHAPARAMPIL, cmf Consultore: P. S. MICHAEL PARK, cmf Consultore: P. S. STEFANO CHO, CMF Affidiamo il nuovo gruppo dirigente al...

Delegazione della Corea del Sud in Assemblea

Delegazione della Corea del Sud in Assemblea

Nampyeong, Corea del Sud. L’Assemblea della Delegazione dei clarettiani è iniziata questo pomeriggio, 21 aprile 2025, alle 14:30, con un momento di preghiera, riflessione e fraternità. La sessione di apertura si è avviata con l’inno “Signore, rinnova nella nostra...

claretian martyrs icon
Clotet Year - Año Clotet
global citizen

Documents – Documentos