Messaggio di Pasqua 2021 del Superiore Generale

Apr 3, 2021 | Bacheca, Mathew Vattamattam, Superiori Generali

«Il Signore è risuscitato» (Lc 24,34)

Cari confratelli:

Vi auguro la gioia della Pasqua. Questa è la seconda Pasqua che celebriamo con restrizioni COVID, anche se questa volta con meno panico e paura. Un avversario sconosciuto è molto più minaccioso di uno conosciuto. Dal punto di vista umano, la morte è il nemico invincibile e l’enigma di tutti i tempi. Siamo stati molto presenti nella realtà della sofferenza e della morte degli altri in questi tempi di pandemia.

In relazione ad altri anni, più clarettiani sono stati chiamati a casa del Padre durante questo periodo, anche se non tutti sono vittime della pandemia. Nella Curia Generalizia, la memoria dei nostri fratelli defunti è diventata un evento regolare quest’anno. Senza la luce della Pasqua, non abbiamo modo di dare senso alla sofferenza e alla morte. Quando si tratta di vita o di morte, gli esseri umani sono in grado di infliggere sofferenze e distruggere la vita, ma non hanno il potere di dare la vita.

Penso all’enorme quantità di violenza umana che si svolge ogni giorno sul nostro pianeta. Fortunatamente, abbiamo davanti a noi la via del Verbo incarnato che ha rivelato l’immenso amore di Dio e la promessa della vita eterna (cfr Gv 3,16), e la “necessità” per il Cristo di soffrire ed entrare così nella gloria (cfr Lc 24,26). Con il Signore risorto che cammina con noi, la sofferenza e la morte non possono paralizzarci in uno stato di silenzio e sottomissione. Nell’evento pasquale incontriamo il Signore risorto che dà vita, vita in abbondanza (cfr Gv 10,10) e comprendiamo che possiamo essere le mani di Dio per nutrire la vita degli altri e del creato.

Senza la luce della Pasqua, non abbiamo modo di dare un senso alla sofferenza e alla morte. Come peccato e morte sono alleati, l’amore e la vita vanno insieme. Non c’è amore più grande che dare la vita per gli amici (Gv 15:13). In questa Pasqua rinnoviamo il nostro impegno ad essere strumenti di pace e di amore ovunque siamo presenti. Radicati nel Signore risorto, siamo audaci nelle nostre missioni. Rallegriamoci e godiamo perché Dio è presente in noi e in mezzo a noi.

Roma 3 aprile 2021

Mathew Vattamattam, CMF

Superiore Generale

Categorie

Archivio

In Memoria del Santo Padre, Papa Francesco

In Memoria del Santo Padre, Papa Francesco

Cari fratelli, Mentre riflettiamo sulle dolorose notizie di oggi, i nostri cuori si sollevano per contemplare le meravigliose vie di Dio, rivelate attraverso la vita e la morte di Papa Francesco. Il suo viaggio tra noi è stato una testimonianza vivente della...

claretian martyrs icon
Clotet Year - Año Clotet
global citizen

Documents – Documentos