Blog

Januar 2022

01 Costa i Vall-llovera, Antoni (Sanctus Paulus – 50 Ord.) 04 Buzo Sánchez, Juan Manuel (México – 25 Ord.) 06 Sáinz Torres, Celestino (Centroamérica – 50 Ord.) 08 Machukuzhiyil, Sebastian (Joji) (Bangalore – 25 Ord.) 09 Karoor, Abraham (Sojan) (Bangalore – 25 Ord.) 11...

P. José María Pereira Lopes

Er starb am 31. Dezember 2021 in Carvalhos (Portugal) im Alter von 87 Jahren. Er gehörte zur Fatima-Provinz. Er ruhe im Frieden des Herrn.

P. Marcos Valério Rodrigues

Er starb am 30. Dezember woa1 in Batatais (Brasilien) im Alter von 54 Jahren nach fünf Monaten im Krankenhaus infolge einer allgemeinen Infektion. Er gehörte zur Brasilianischen Provinz. Er ruhe im Frieden des Herrn.

P. Emmanuel Agwulonu

Er starb am 28. Dezember 2021 in Nekede (Nigeria) im Alter von 69 Jahren. Er gehörte zur Provinz Ost-Nigeria. Er ruhe im Frieden des Herrn.
Roma. Come ogni anno, il “Claretianum” ha riunito circa 500 persone per il suo “Convegno” sulla vita consacrata, nell’aula magna dell’ Università Urbaniana.     Il tema proposto per questa 38ª  edizione è stato: “Vita Consacrata e Psicologia”; sono iniziati l’11 dicembre e si sono conclusi il 14 dello stesso mese.  Dopo il benvenuto del Direttore dell’Istituto, P. Santiago González Silva CMF, l’incontro è stato inaugurato con una breve esposizione di Mons. Enrico dal Covolo SDB, Rettore della Pontificia Università lateranense, di cui fa parte il “Claretianum”.  Queste giornate di studio hanno avuto pure la partecipazione di teologi e specialisti di prestigio come Mario Iván Rupnik, Andrevj Wodka, Bruna Zaltron, Angelo Vincenzo Zani, Catherina Aubin, Luis Jorge González, Giuseppe Crea e Amedeo Cencini, che abborderanno il tema sotto la prospettiva biblica, ecclesiale e spirituale con le sue implicazioni, utili soprattutto per la formazione dei religiosi e delle religiose.

Roma. Come ogni anno, il “Claretianum” ha riunito circa 500 persone per il suo “Convegno” sulla vita consacrata, nell’aula magna dell’ Università Urbaniana. Il tema proposto per questa 38ª edizione è stato: “Vita Consacrata e Psicologia”; sono iniziati l’11 dicembre e si sono conclusi il 14 dello stesso mese. Dopo il benvenuto del Direttore dell’Istituto, P. Santiago González Silva CMF, l’incontro è stato inaugurato con una breve esposizione di Mons. Enrico dal Covolo SDB, Rettore della Pontificia Università lateranense, di cui fa parte il “Claretianum”. Queste giornate di studio hanno avuto pure la partecipazione di teologi e specialisti di prestigio come Mario Iván Rupnik, Andrevj Wodka, Bruna Zaltron, Angelo Vincenzo Zani, Catherina Aubin, Luis Jorge González, Giuseppe Crea e Amedeo Cencini, che abborderanno il tema sotto la prospettiva biblica, ecclesiale e spirituale con le sue implicazioni, utili soprattutto per la formazione dei religiosi e delle religiose.

Roma. Come ogni anno, il “Claretianum” ha riunito circa 500 persone per il suo “Convegno” sulla vita consacrata,...

weiter…