VITA DI UN MISSIONARIO, UN PRESEPIO VIVO PER CRISTO

da | Dic 23, 2019 | Bacheca

Carissimi tutti:

Vi auguro tutto l’amore e la gioia del Natale! Papa Francesco nella sua lettera apostolica Admirabile Signum sul presepio spiega come “è implicitamente una chiamata a seguirlo sul sentiero dell’umiltà, della povertà, dell’espropriazione, che conduce dalla grotta di Betlemme alla Croce” (nº 3).

Quando si contempla il Bambino di Betlemme in quest’anno 2019, mi viene in mente la vita del nostro fondatore Sant’ Antonio Maria Claret illuminata dal mistero di Cristo. In questo 150 ° anno della sua nascita al cielo, vi invito a meditare su come la sua vita sia diventata un vero presepio per il Verbo incarnato.

Al centro della vita di Claret c’è Cristo (Aut. 755) e la Madre Maria è tutto per lui dopo Gesù (Aut. 5). Claret ha ricordato che Gesù lo presentò a San Giuseppe come qualcuno che poteva amare e di cui poteva fidarsi (Aut. 831). Nella sua vita ha sentito la presenza di San Michele e degli angeli custodi che gli hanno dato protezione (Aut. 268-269). La povertà, la semplicità e l’umiltà di Gesù hanno segnato il suo stile di vita e la sua predicazione itinerante. Nella sua autobiografia, Claret presenta molti animali domestici che apprezza per le loro virtù: la gallina per la gelosia per i suoi pulcini, il cane per la sua fedeltà, la formica per il suo duro lavoro, l’asino per la sua umiltà e il gallo per la sua vigilanza. (Aut. 664 e seguenti). Di seguito ci sono persone di ogni ceto sociale a cui ha predicato il Vangelo. La vita di Claret che culmina in Fontfroide riassume ciò che ha vissuto: la gloria di Dio e la salvezza di tutti gli uomini.

Contemplando la scena natalizia nella vita di Claret, scopriamo cosa significa essere un missionario … diventare una casa per la Parola nel mondo. Come figli del Cuore di Maria, impariamo da Maria a dare la nostra carne (umanità) alla Parola, a diventare pane (Eucaristia) per la vita del mondo. Com’è meraviglioso per noi missionari essere nella vita un presepio vivente per Cristo!

Auguro a tutta la Famiglia Clarettiana, ai nostri benefattori e amici un felice Natale e un Nuovo Anno 2020 pieno di grazia.

 

Mathew Vattamattam, CMF

Superiore Generale

Categorie

Archivio

Giorno della Missione Clarettiana 2022

Giorno della Missione Clarettiana 2022

Roma, 24 aprile 2022 Cari amici, Saluti della Gioia della Pasqua! L'evento della Pasqua ci spinge a mantenere vive le nostre speranze per perseguire il sogno di Dio per l'umanita che Gesu ha annunciate come il Regno di Dio (Mt 3, 2). Non abbandoniamo la speranza in...

L’AUDACIA DELLA PASQUA

L’AUDACIA DELLA PASQUA

Il nostro recente XXVI Capitolo Generale ci invita a vivere "radicati in Cristo e audaci nella missione". Sogniamo una Congregazione pellegrina, radicata nella fede in Gesù Cristo e nella spiritualità clarettiana (QC 43). La Pasqua richiama il fondamento della nostra...

claretian martyrs icon
Clotet Year - Año Clotet
global citizen

Documents – Documentos