Postulazione Generale delle Cause dei Santi
Missionari Clarettiani
La Pasqua di Mariano Avellana in un anno importante
Il ricordo della Pasqua del nostro Venerabile P. Mariano Avellana, il prossimo 14 maggio, acquista una rilevanza speciale quando nel 2023 ricorre il 150° anniversario del suo arrivo in Cile. Mentre commemoriamo il 119° anniversario della morte di colui che è stato...

Santa Pasqua 2023
Pasqua è la festa della nuova creazione. Gesù è risorto e non muore più. Ha sfondato la porta verso una nuova vita che non conosce più né malattia né morte. Ha assunto l’uomo in Dio stesso. L’annuncio della Pasqua si espanda nel mondo con il gioioso canto...

1° FEBBRAIO – MEMORIA DEI BEATI MARTIRI CLARETTIANI
PRESENTAZIONE DELLA NUOVA ICONA DEI 184 BEATI MARTIRI CLARETTIANI Si tratta di martiri uccisi per la loro fede in Cristo durante la persecuzione religiosa che ebbe luogo durante la guerra civile spagnola che, dal 1936 al 1939, insanguinò l'antica e nobile nazione...

Santo Natale 2022
Negli ultimi tempi, per ricapitolare tutte le cose, la Parola di Dio, il Figlio di Dio Gesù Cristo nostro Signore si è fatto uomo tra gli uomini, e gli uomini hanno potuto vederlo e toccarlo. Egli ha fatto morire la morte, ha fatto vivere la vita e ha realizzato la...

200° ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DEL VENERABILE P. JAIME CLOTET Y FABRÉS, CMF
Cofondatore della Congregazione dei Missionari Figli del Cuore Immacolato di Maria --------------------------------------------------- Jaime Clotet nacque a Manresa (Barcellona) il 24 luglio 1822, ultimo di otto fratelli. I suoi genitori, il sig. Ramón Clotet e la...

Non dimentichiamo oggi il venerabile Padre Mariano Avellana
Ancora una volta, il quattordicesimo ci chiama al ricordo mensile del nostro futuro santo, il venerabile padre Mariano Avellana. Le sue virtù eroiche, con cui ha saputo dedicarsi all'opera di evangelizzazione a cui il Signore lo aveva chiamato, essendo un "missionario...

SIAMO TUTTI CHIAMATI ALLA SANTITÀ PER LA VIA DELLE BEATITUDINI (GE 63): 2. «Beati i miti, perché avranno in eredità la terra».
“Ci possono essere molte teorie su cosa sia la santità, abbondanti spiegazioni e distinzioni. Tale riflessione potrebbe essere utile, ma nulla è più illuminante che ritornare alle parole di Gesù e raccogliere il suo modo di trasmettere la verità. Gesù ha spiegato con...

SIAMO TUTTI CHIAMATI ALLA SANTITÀ PER LA VIA DELLE BEATITUDINI (GE 63): «Beati i poveri in spirito, perché di essi è il regno dei cieli»
“Ci possono essere molte teorie su cosa sia la santità, abbondanti spiegazioni e distinzioni. Tale riflessione potrebbe essere utile, ma nulla è più illuminante che ritornare alle parole di Gesù e raccogliere il suo modo di trasmettere la verità. Gesù ha spiegato con...

Pasqua 2022
Cristo è risorto, e con Lui è risorta la nostra speranza (Papa Giovanni Paolo II) Cristo è risorto! E noi abbiamo la possibilità di aprirci e ricevere il suo dono di speranza. Apriamoci alla speranza e mettiamoci in cammino; la memoria delle sue opere e delle...

In cammino verso l’apertura del processo della causa di martirio di P. Rhoel Gallardo, Missionario Clarettiano delle Filippine
I Missionari Clarettiani della Provincia delle Filippine, mentre celebrano il loro 75° anno di presenza clarettiana nelle Filippine, hanno iniziato a preparare la documentazione per l'apertura del processo di beatificazione a causa del martirio di Padre Rhoel...
I Beati onorano il Padre Fondatore

Antonio Maria Dalmau Rosich
Studente teologo Anni 23 Nato in Miralcamp (Lérida) il 4 ottobre 1912, fin da piccolo lasciava intravvedere una spiccata attrazione alla preghiera e al raccoglimento. Entrò dapprima nel Seminario diocesano di Solsona e poi in quello Clarettiano di Vic. Pronunciò i...